Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

9° Mercato dei parchi svizzeri, 15 maggio 2025

Le jeudi 15 mai 2025, le Marché des parcs suisses revient sur la Place fédérale à Berne. Au programme : des spécialités, des dégustations, des jeux et activités participatives sur les stands, de la musique et tout ce qu'il faut pour passer un bon moment. Une date à réserver !

Les parcs suisses sur la voie du tourisme régénératif

Les parcs suisses s'engagent en faveur d’une véritable durabilité dans le secteur du tourisme et des loisirs. Les offres touristiques dans ces régions uniques visent à engendrer le moins d'effets négatifs possible et même à générer des effets positifs.

Il nostro patrimonio

Cultura della costruzione nel Parco Naturale Regionale di Sciaffusa

Un progetto per immergersi nella storia degli insediamenti del Parco e le loro origini che ancora oggi si perpetuano.

Parco regionale Sciaffusa

Il Parco regionale Sciaffusa ha realizzato un inventario del patrimonio costruito storico e tradizionale nei suoi comuni membri. Un documento in ogni villaggio descrive la storia degli edifici più rappresentativi, il loro ruolo, il loro impatto sulla vita delle persone in passato e oggi, ma anche le competenze tramandate di generazione in generazione utilizzate per la loro costruzione che hanno creato un senso di identità. Questi documenti gratuiti sono destinati alle guide, scuole, uffici turistici, ecc. e colmano lacune a livello di conoscenza sul patrimonio culturale e la cultura della costruzione nel Parco.

Link agli inventari

Indietro