Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

Les parcs suisses au Salon Goûts & Terroirs 2024

Le Salon Suisse des Goûts et Terroirs se déroulera du 30 octobre au 3 novembre 2024 à Bulle (FR).

Suisse Rando présente 10 randonnées automnales dans les parcs suisses

La brochure "Randonnée" de l'automne 2024 propose 10 randonnées automnales dans les parcs suisses.
Parco Nazionale SvizzeroParco Nazionale Svizzero

Parco Nazionale Svizzero

© UFAM - nonophotography.ch

Ricerca

Ricerca dei parchi

La coordinazione della ricerca dei parchi Svizzeri ha lo scopo di sostenere i parchi di importanza nazionale e altre zone protette nel campo della ricerca e di accompagnare la collaborazione dei ricercatori in temi prioritari. L'uffico di coordinamento della ricerca su parchi svizzera é un mandato dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e dell'accademia delle scienze svizzera. Il luogo di coordinazione é situato alla SCNAT.

ValPar.CH

Il progetto interdisciplinare ValPar.CH, sostenuto dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), esamina lo stato attuale dell'infrastruttura ecologica e i suoi valori sociali, economici ed ecologici nei parchi svizzeri. L'équipe di ValPar.CH si concentra su specifiche zone di studio. Si tratta di quattro parchi d'importanza nazionale: il Parco del Giura argoviese, il Parco naturale Beverin, il Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut e il Parco naturale Pfyn-Finges. Questo progetto di ricerca rappresenta uno dei tre sottoprogetti del progetto-pilota «Valorizzazione dell'infrastruttura ecologica nei parchi». ValPar.CH

Geoinformazione

L'ufficio dei parchi svizzeri dispone di un centro di competenza per la geoinformazione. I suoi compiti sono molteplici. Oltre alla cura delle banche dati geografiche si occupa del supporto dei parchi, della gestione dei dati geografici così come del trasferimento attivo dlle conoscenze alle competenze. Per fare in modo che le conoscenze e le informazioni siano disponibili a lungo termine, il centro di competenza gestisce una banca dati, il Parcs Data Center.

Ricerca nei parchi svizzeri

La coordinazione delle ricerca dei parchi svizzeri

 

Lea Reusser
Haus der Akademien
Laupenstrasse 7 / Postfach
CH-3001 Bern

Tel. +41 (0)31 306 93 47
parkforschung@scnat.ch
www.parkforschung.ch