Parco Val Calanca
Parco naturale regionale (dal 2024)
Il parco é tra i più piccoli della Svizzera ma con un cuore grande quanto il suo laghetto a forma di cuore «Lago di Calvaresc».
Selvaggio, incontaminato e vicino!
Gli imponenti versanti delle montagne scrutabili dal fondovalle suscitano stupore, ammirazione e intimidazione. La sensazione è completamente opposta se l'osservazione avviene dai terrazzamenti di Braggio e Landarenca o dal Sentiero Alpino Calanca. Da questi punti di vista la natura selvaggia e incontaminata e il paesaggio culturale tradizionale si fondono in un'armoniosa unità. Il Parco Val Calanca è un'oasi di tranquillità, grazie anche alle catene montuose che proteggono la valle dal frenetico traffico veicolare delle principali arterie stradali che percorrono le valli limitrofe. Naturalmente anche qua sono evidenti le trasformazioni del territorio legate in particolare alla riduzione progressiva delle attività agricole. Numerosi elementi paesaggistici tradizionali sono però ancora presenti, tra questi dei terrazzamenti con muri a secco, selve castanili, lariceti pascolati, beni culturali, edifici abitativi e stalle in legno e pietra, ecc.
Il Parco Val Calanca è uno tra i più piccoli dei parchi svizzeri e rappresenta il primo parco naturale regionale della Svizzera italiana. Percorrendo l'itinerario culturale ViaCalanca, i visitatori hanno la possibilità di conoscere diversi aspetti dell'affascinante paesaggio naturale e culturale della Val Calanca.
Come natura voule!
Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
CH-6543 Arvigo
Tel.: +41 (0)91 822 70 70
info@parcovalcalanca.swiss
www.parcovalcalanca.swiss
Parco Val Calanca
Via Pretorio 1
CH-6543 Arvigo
Tel. +41 (0)91 822 70 70
info@parcovalcalanca.swiss
www.parcovalcalanca.swiss